Castrovillari, visita alla città e un po’ di Cammino per la Francia, 19 maggio 2024

Domenica 19 maggio, per escursioni tra moglie e marito serie “trekking”, siamo stati ospiti (un privilegio) della terza tappa inaugurativa del Il Cammino di San Francesco di Paola “La Via per la Francia. In realtà ne abbiamo fatto un pezzetto da Castrovillari a monte S. Angelo e ritorno (8 km totali). Ma prima di seguire il Sole ed unirci al gruppo degli Escursionisti Paolani, che proveniva da Cassano, abbiamo visitato in mattinata le chiese aperte, il castello aragonese da fuori, ecc. Abbiamo assai scarpinato (almeno altri 8 km).
Buoni passi a tutti e viva San Francesco di Paola!

Percorso Wikiloc

Album foto visita di Castrovillari

Album foto escursione da Castrovillari a Monte S. Angelo e ritorno

Il saluto alla Calabria da Monte S. Angelo
Ormai disposto ad accettare la volontà di Dio, frate Francesco insieme ad altri tre confratelli partirono diretti al Castello di Plessis-lèz-Tours, dove risiedeva il Re moribondo. Prima di partire, Francesco impiegò un po’ di tempo per definire l’organizzazione della famiglia religiosa e per congedarsi dai tantissimi amici che aveva. Le fonti storiche non dicono nulla in merito alle modalità di viaggio fino a Napoli. La tradizione, invece, concorda nel ritenere che questo tratto sia stato compiuto a piedi, in compagnia di un asinello e che ovunque passasse la santa comitiva avvenivano grandi prodigi. Arrivato nei pressi del massiccio del Pollino, secondo alcuni su Monte Sant’Angelo, Francesco, consapevole che non avrebbe più rivisto la sua terra, si raccolse in preghiera e si voltò verso la Calabria, benedicendola per l’ultima volta. Sulla pietra dove si erano posati i suoi piedi rimasero miracolosamente incise le sue ‘pidicate’. Le pietre con l’impronta, successivamente asportate dalla montagna, sono oggi conservate una nella chiesa della Maddalena a Morano e l’altra (vedo foto sotto) nel Convento di Paterno.

Pubblicato da

Bruno Pino | Geniale Adacquacerze

Bio - Journalist, Blogger & Local History Researcher | Aspiring Photographer | Poetic Environmentalist | Hiking/Trekking & Mtb Lover | Geniale Adacquacerze | Cosenza & Aiello Calabro. Contatti - brunopino66@gmail.com | 3495767435

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.