Info & Contatti

Qualcosa di me
Correva l'anno 1966. Correvano e corrono gli anni. Anzi galoppano. E correva pure quel 1966… Con un salto ben calibrato, alle 17.30 circa, minuto più minuto meno, venni al mondo. Era un mercoledì di Primavera. Di dopo Pasqua. Il 13 aprile per l’esattezza. Non ricordo molto dei miei primi giorni di permanenza su questa terra. A dir la verità, non ricordo nulla nemmeno dei primi anni di vita. A dar credito a mia madre, pesavo intorno a 3 kg e mezzo. Ora ho abbondantemente superato gli 80. Scorrendo le cronache dell’epoca, il 1966 è l’anno del clou della guerra in Vietnam, dell’alluvione di Firenze. Al governo c’è Moro, e Saragat al Quirinale. In Vaticano Paolo VI, Lindon Jonhson è il presidente Usa, e Breznev dell'Urss. Alla guida della Fiat va Gianni Agnelli. È l’anno in cui viene introdotta l’ora legale, l’anno dei Mondiali di calcio vinti dall’Inghilterra, dei film Uccellacci e uccellini, di Un Uomo e una donna, di Star Trek, del primo Carosello di Gringo. Allo Zecchino d’oro, c’erano i 44 gatti. The Voice Sinatra cantava Strangers in the night, e Morandi La Fisarmonica. Il 1966 è pure l’anno in cui nascevano, tra gli altri, Jovanotti, Cindy Crowford, Tomba, Tyson, Ela Weber. Mentre Walt Disney, Gilberto Govi, Buster Keaton, Elio Vittorini si congedavano.
Ho preso il pezzo di carta, ovvero la Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne all'Unical, nel luglio 1996, in una giornata calda, con una Tesi su: "Arti verbali e arti visive" (relatore il compianto prof. J. Kelly).
Scrivacchio un po' qua e un po' là. Sono giornalista pubblicista (ho iniziato nel 1998, ma sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Calabria dal 3 dicembre 2005). Collaboro dal 1998 con Il Quotidiano della Calabria e dal 2015 con Il Quotidiano del Sud.
Faccio parte dal 2017 del Consiglio direttivo dell’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (ICSAIC) e del Centro di Ricerca sulle Migrazioni dello stesso Istituto. Sono socio Fiaf, socio CAI, donatore Avis.
Contatti
° Email Redazione Blog
° Whatsapp
° Canale Telegram Bruno Pino 
° Canale Telegram Aiellesi nel Mondo
° Canale Telegram Jamu a Caminare
° Web&Social 
° Cosenza & Aiello Calabro
Blog preferiti (su Blogspot)
° Il Blog di Bruno Pino (aggiornato sino al 10 novembre 2021)
° Il Blog di Aiello Calabro e dintorni
° Il Blog degli Aiellesi nel Mondo
° San Geniale, Patrono di Aiello Calabro
° Piccolo vocabolario del dialetto aiellese
° Il Blog dell'artista Francesco Magli
° Calabria mia - Il Blog di Giulio di Malta
° Jamu a Caminare
° Jamu a Pedalare
Altri blog
° Festival Poeti della Terra
Social Network
° Facebook - Account personale
° Facebook - Il Blog di Bruno Pino
° Facebook - Aiellesi Nel Mondo
° Facebook - Jamu a Caminare
° Facebook - Jamu a Pedalare
° Facebook - Gli Amici di Temesa
° Facebook - ICSAIC
° YouTube
° Twitter
° LinkedIn
° Flickr Bruno Pino
° Flickr Jamu a Caminare
° Instagram
Articoli, scritti vari
° Scribd
° Academia
° Opac Sbn
Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea (ICSAIC)
Rivista Calabrese di Storia del '900 (ICSAIC)