Gianfrancesco Solferino al Salone del Libro di Torino 2023

Lo storico dell’arte Gianfrancesco Solferino che ha partecipato al Salone del Libro di Torino è stato intervistato da Ugo Floro. Parla dei tesori della Calabria, molte volte sconosciuti o abbandonati. Dal minuto 4.15 circa al minuto 4.30 cita anche Aiello Calabro, che vanta un centro storico di grande interesse e che non è conosciuto dalla maggior parte dei calabresi. Ma c’è sempre occasione per rimediare. Aiello vi aspetta: “bbuonivenuti!

La scultura lignea di San Geniale, un brano del documentario de Il Sacro in Calabria

Il Martire Bambino, prima puntata de “Il Sacro in Calabria” documentario di G. Solferino andato in onda su LaC Tv

Il Sacro in Calabria, prima puntata su “Il Martire Bambino“, a cura dello storico dell’arte Gianfrancesco Solferino, andata in onda venerdì 5 maggio 2023 alle 21
(in replica domenica 7 maggio alle 8.30 e anche successivamente)

Il Sacro in Calabria, prima puntata su “Il Martire Bambino“, a cura dello storico dell’arte Gianfrancesco Solferino, andata in onda venerdì 5 maggio 2023 alle 21 (in replica domenica 7 maggio alle 8.30 e anche successivamente).

Cliccando sull’immagine si potrà rivedere o vedere il documentario dal sito di LaC Tv.

Ringrazio Gianfrancesco per questo interessante, ben fatto, commovente contributo ad Aiello Calabro e al suo Santo Patrono San Geniale.

Grazie al Parroco padre don Jean Paul Mavungu; grazie all’architetto Dina Caligiuri per i suoi studi su Barbalonga; grazie a Teresa Solferino Pagliaro, per la testimonianza; grazie a Maria Antonietta Capicotto per la solenne colonna sonora; grazie a Bruno Chiarello per le immagini fornite; grazie all’Amministrazione comunale; grazie alla troupe di Lac Tv; grazie a chi eventualmente ho dimenticato di citare; e grazie a tutti gli Aiellesi che in un modo o nell’altro sono stati protagonisti o semplici spettatori di questa bella pagina del Nostro Paese.

Salute & saluti @tutti

“Il Martire Bambino”, questa sera, su LaC Tv, per la serie “Il Sacro in Calabria”

Non perdete la prima puntata di “Il Sacro in Calabria” insieme al documentarista Gianfrancesco Solferino, che ci porterà ad Aiello Calabro alla scoperta delle reliquie di San Geniale ospitate nell’antico feudo dei duchi Cybo Malaspina dal 1667.
“Il Sacro in Calabria” in onda ogni venerdì alle ore 21 su LaC Tv, canale 19 del DTT, e su LaC Sat, canale 411 di TivùSat e 820 di Sky.
Scarica l’app di LaC Play o visita il sito www.lacplay.it per rivedere le migliori produzioni e l’informazione del mondo LaC!

Il Video

Il “Sacro in Calabria” di G. Solferino, prima puntata venerdì 5 maggio. Si parlerà di San Geniale, patrono di Aiello Calabro (Cs)


Domani sera, ore 21, su Lac Tv prima puntata de “Il Sacro in Calabria” di G. Solferino su San Geniale, Patrono di Aiello Calabro.

Il Video promozionale.

Capolavori d’arte pittorica e scultorea, luoghi che conservano il fascino della sacralità, mete storiche di grandi personaggi, antichi simboli , tradizioni e costumi: riparte da qui il viaggio storico-religioso del “Sacro in Calabria” con il documentarista Gianfrancesco Solferino.

Il Sacro in Calabria in onda ogni venerdì alle ore 21 su LaC Tv, canale 19 del DTT, e su LaC Sat, canale 411 di TivùSat e 820 di Sky.

Scarica l’app di LaC Play o visita il sito www.lacplay.it per rivedere le migliori produzioni e l’informazione del mondo LaC!