“Le navi dei veleni”, il libro sulla morte misteriosa del capitano Natale De Grazia

Nella chiesetta di Gioacchino da Fiore a San Martino di Canale

Una bella passeggiata ai piedi della Sila a S. Martino di Canale – 28 maggio 2022
Album foto (telefonino)
Informazioni sulla chiesa (Guide in Calabria)
Geo & Geo

Il Partigiano Basilio Bianco

Postiamo il cortometraggio di Giovanni Sole sul giovanissimo Partigiano calabrese Basilio Bianco (Grimaldi 12 novembre 1924 – Biella il 22 dicembre 1943). Catturato in uno scontro a fuoco con i nazi-fascisti dopo aver esaurito i proiettili per proteggere la ritirata dei suoi compagni, viene fucilato. Buona visione

Fino all’ultimo proiettile. Storia di un giovane partigiano calabrese

Ferdinando Aloisio, due scritti per ricordarne la nascita avvenuta il 28 aprile 1923

Seguono: L’impegno di Nando Aloisio a favore dei lavoratori italiani in Argentina, pubblicato su La Calabria dei Migranti (2014); e la voce Aloisio Ferdinando del Dizionario biografico della Calabria Contemporanea, entrambi editi dall’ICSAIC.

Per la giornata mondiale del libro 2022, qualche immagine degli scritti di Francesco della Valle, poeta aiellese del ‘600

https://brunopino.wordpress.com/2012/09/07/amarcord-dieci-anni-fa-la-conferenza-sul-poeta-aiellese-francesco-della-valle-tenuta-il-7-settembre-2002-dal-compianto-prof-antonio-piromalli/