Il giudice, sua madre e il basilisco. Una recensione di Riviera web dell’ultimo romanzo di Pantaleone Sergi

Maggiori info sul sito dell'editore

Le preghiere per San Geniale

Di seguito, una coroncina di preghiere in onore di S. Geniale (Patrono di Aiello Calabro), scritte da Geniale Maruca nel 1783.

Dagli Appennini alle Ande, storie di emigrazione in Sud America

Segnaliamo l’uscita, presso l’editore Rubbettino, dell’ultimo libro dello storico Vittorio Cappelli: Dagli Appennini alle Ande, al Caribe e all’Amazzonia. Percorsi e profili migratori verso le «altre Americhe».
Il volume è dedicato alla storia dell’emigrazione – principalmente calabrese, lucana e campana – in America del Sud. È il risultato, come scrive lo stesso autore, «di molti anni di ricerche, di viaggi e di incontri, dedicati ai nostri emigrati in America Latina», dove sono state scritte delle pagine importanti della storia dell’emigrazione italiana.

Maggiori info sul sito web dell’Editore

Aggiornamento

Presentazione del volume del prof. V. Cappelli
“Dagli Appennini alle Ande, al Caribe e all’Amazzonia”
Percorsi e profili migratori verso le “altre Americhe”
Rubbettino Editore 2022

Venerdì 10 giugno 2022
dalle ore 19
Presentazione del volume di Vittorio Cappelli
q.b. restaurant & lounge bar
Piazza Municipio Castrovillari CS
A cura dell’Associazione di promozione sociale MENODIUNTERZO

Interventi e letture
di Gianni Colaci, Francesco Gallo, Maria Francesca Piragine, Luigi Troccoli.

Musiche
del Duo Tocatango, Christian Gaudenti e Camillo Maffia.

Ferdinando Aloisio, due scritti per ricordarne la nascita avvenuta il 28 aprile 1923

Seguono: L’impegno di Nando Aloisio a favore dei lavoratori italiani in Argentina, pubblicato su La Calabria dei Migranti (2014); e la voce Aloisio Ferdinando del Dizionario biografico della Calabria Contemporanea, entrambi editi dall’ICSAIC.

Per la giornata mondiale del libro 2022, qualche immagine degli scritti di Francesco della Valle, poeta aiellese del ‘600

https://brunopino.wordpress.com/2012/09/07/amarcord-dieci-anni-fa-la-conferenza-sul-poeta-aiellese-francesco-della-valle-tenuta-il-7-settembre-2002-dal-compianto-prof-antonio-piromalli/