-
Aiello Calabro, San Geniale ex voto 240esima edizione
Viva #SanGeniale patrono di #AielloCalabro ° Ex voto 5 febbraio (dal 1783), 240esima edizione ° Festa solenne Prima domenica di maggio (dal 1668)
-
San Benedetto Ullano 4 febbraio 2023
Album foto telefoniche Museo Porte narranti
-
Servizio civile universale. Ad Aiello un corso per OLP
Riceviamo e postiamo AIELLO CALABRO – Sabato 4 Febbraio ad Aiello Calabro, presso il Teatro Comunale, dalle ore 9 in poi, si terrà un importante evento regionale organizzato da “Promozione Italia” in collaborazione con le Pro Loco Italiane, la Pro Loco di Aiello Calabro e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Aiello Calabro. Si tratta … Continua a leggere Servizio civile universale. Ad Aiello un corso per OLP
-
In funzione le nuove sale operatorie a Castrovillari. Laghi: “Benissimo. Ora si reintegri il personale sanitario”
Il consigliere regionale, capogruppo di De Magistris Presidente, ha eseguito un’ispezione insieme al direttore sanitario dello spoke, per toccare con mano lo stato dell’arte.“Sono andato stamane e fare un sopralluogo di presenza all’Ospedale di Castrovillari, per rendermi conto di persona della situazione delle sale operatorie e parlare di questo, e altri problemi, con il Direttore … Continua a leggere In funzione le nuove sale operatorie a Castrovillari. Laghi: “Benissimo. Ora si reintegri il personale sanitario”
-
InfibulaZero della Terra di Piero, tante coperte fatte a mano per costruire una scuola in Africa
La Coperta InfibulaZero Per una volta il pettirosso è un oggetto. Una coperta, che diventerà due coperte, che diventeranno, se Cosenza lo vorrà, mille coperte, anzi di più. Così tante da coprire interamente Piazza Fera. Il progetto è l’ultimo firmato Terra di Piero ed è ambiziosissimo al limite della follia. Si chiama INFIBULAZERO. Faccio una … Continua a leggere InfibulaZero della Terra di Piero, tante coperte fatte a mano per costruire una scuola in Africa
-
Laghi in visita agli ospedali di Corigliano-Rossano: “Assumere, assumere, assumere. L’Asp bandisca subito i concorsi”
Laghi “due poli per un unico spoke, penalizzante per la salute dei cittadini”. Fa tappa a Corigliano-Rossano il tour negli ospedali calabresi del consigliere regionale Ferdinando Laghi, in visita in entrambi i poli ospedalieri -“Compagna” e “Giannettasio”-, costituenti lo spoke del versante jonico dell’ASP di Cosenza. Consuete, come negli altri Centri visitati, le criticità riscontrate, … Continua a leggere Laghi in visita agli ospedali di Corigliano-Rossano: “Assumere, assumere, assumere. L’Asp bandisca subito i concorsi”
-
Un giro per Aiello Calabro, 27 gennaio 2023
Foto con Xiaomi 9S
-
Il CAI e il recupero della memoria
Ieri sera a Roma il Cai ha iniziato il proprio percorso di autocritica e assunzione di responsabilità nell’applicazione delle Leggi razziali del 1938-39, presentando le azioni su cui è attualmente al lavoro. Riammessi formalmente, con la consegna di tessere alla memoria agli eredi, i soci epurati dalla Sezione della capitale. Milano, 26 gennaio 2023 Franco … Continua a leggere Il CAI e il recupero della memoria
-
Sala operatoria chiusa a Castrovillari. Laghi: “Risolviamo i problemi e solo dopo festeggiamo!”
“È preciso compito di ogni cittadino e ancor più di chi i cittadini li rappresenta istituzionalmente, lavorare quotidianamente per il bene comune. Anche denunciando fatti gravi che non dovrebbero accadere, e chiederne conto. Non farlo sarebbe omissivo per ogni cittadino, omertoso per un rappresentante delle Istituzioni. Ciò detto, si può voler minimizzare i disagi, gravissimi, … Continua a leggere Sala operatoria chiusa a Castrovillari. Laghi: “Risolviamo i problemi e solo dopo festeggiamo!”
-
Bloccata ogni attività chirurgica all’ospedale di Castrovillari. Laghi: “Ennesima, inaccettabile sconfitta della sanità pubblica”
“Bloccata ogni attività chirurgica all’ospedale di Castrovillari! Sia di elezione che in urgenza, differibile o indifferibile che sia”. A parlare è Ferdinando Laghi, capogruppo al Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”. “E chi, già ricoverato, aveva necessità di intervento chirurgico è stato di necessità trasferito altrove. E’ stata infatti chiusa l’unica sala operatoria attiva, ad … Continua a leggere Bloccata ogni attività chirurgica all’ospedale di Castrovillari. Laghi: “Ennesima, inaccettabile sconfitta della sanità pubblica”
-
“Il campo rosso”, il CAI ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
La nuova uscita della collana “Personaggi” racconta la storia di una donna sola tra le montagne del Cadore che, dopo la guerra, costruì il Rifugio Antelao. Una storia appassionante, tra sentieri e rifugi, montagne e libertà. Milano, 20 gennaio 2023 «Posso andare leggera per caldi purpurei viali, posso avere Dario con me. E non morti … Continua a leggere “Il campo rosso”, il CAI ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
-
Il CAI e le Leggi Razziali
IL CAI E LE “LEGGI RAZZIALI” DEL 1938-1939 A ROMA L’INCONTRO CON LA COMUNITÀ EBRAICA Il Club alpino italiano ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio presso “Il Pitigliani” Centro Ebraico Italiano l’incontro con l’Unione delle comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di … Continua a leggere Il CAI e le Leggi Razziali
-
Emodinamica di Castrovillari a rischio, Laghi: “L’infarto non avvisa”
CASTROVILLARI – «Le notizie che mi giungono riguardo le sorti dell’ospedale di Castrovillari, ancora una volta, non sono incoraggianti. Da fonti qualificate, apprendo che il servizio di Emodinamica, afferente all’Unità Operativa di Cardiologia, potrebbe, a breve, subìre un drastico ridimensionamento: dei tre dirigenti che vi prestano servizio, infatti, uno sarebbe in procinto di trasferirsi a … Continua a leggere Emodinamica di Castrovillari a rischio, Laghi: “L’infarto non avvisa”
-
Sibari, traliccio per stazione radio-base a pochi metri da case e scuole. Laghi: tutela della salute obiettivo primario
Al sit-in mattutino di protesta dei cittadini c’era anche il capogruppo di “De Magistris Presidente” in Consiglio regionale, che non ha nascosto la sua preoccupazione. “Da medico sono preoccupato per la salute dei cittadini di Sibari e dei più piccoli in particolare, che si vedranno a pochi metri dalle loro case e dalla scuola che … Continua a leggere Sibari, traliccio per stazione radio-base a pochi metri da case e scuole. Laghi: tutela della salute obiettivo primario
-
Elettrodotto di Montalto, la risposta della Regione all’interrogazione di Laghi
«Ho ricevuto nei giorni scorsi da parte della Regione Calabria, per il tramite del dirigente del dipartimento Sviluppo economico Fortunato Varone, risposta formale all’interrogazione da me depositata circa la tratta dell’elettrodotto Laino-Feroleto-Rizziconi ricadente nel Comune di Montalto Uffugo e relativa al mancato interramento dei cavi elettrici e alla necessità di fornire risposte urgenti alle popolazioni … Continua a leggere Elettrodotto di Montalto, la risposta della Regione all’interrogazione di Laghi
-
L’architettura di Auschwitz
L’architettura di Auschwitz – conferenza per il giorno della memoria lunedì 23 gennaio 2023, ore 15 Rileggere criticamente l’architettura di Auschwitz-Birkenau è il tema della conferenza che l’Università Iuav di Venezia organizza in collaborazione con il coordinamento cittadino per il Giorno della Memoria 2023 del Comune di Venezia e sotto l’egida della sede italiana del … Continua a leggere L’architettura di Auschwitz
-
Donazione Avis, Aiello Calabro 14 gennaio ’23
-
Intervento di recupero e valorizzazione del castello di Aiello Calabro, aggiudicazione definitiva dei lavori
LINK Albo Pretorio
-
Supporto alle vittime di tortura, Laghi: “Asp Cosenza e Regione Calabria diano il loro sostegno”
COSENZA – «Ieri mattina ho incontrato gli operatori dell’“Equipe Multidisciplinare Vittime di Tortura” di Cosenza – realtà di questa natura unica nel Meridione -, di cui ho avuto modo di conoscere il lavoro meritorio e appassionato portato avanti sul territorio per la presa in carico, la cura e il sostegno offerto alle vittime di tortura … Continua a leggere Supporto alle vittime di tortura, Laghi: “Asp Cosenza e Regione Calabria diano il loro sostegno”
-
Il Presepe vivente di Aiello Calabro anno 2022, in una poesia di Franco Pedatella
Il Presepe vivente di Aiello Calabro anno 2022 Ѐ diventato quasi tradizione fare il Presepe Vivente ad Aiello, ove persone allegre e di buon cuore riviver fan l’albór del Bambinello. Le vie, le piazze, case abbandonate ritornano a comporre la cornice di quell’evento che tutto ha cambiato nel mondo ov’eran solo orgoglio e guerra. Mai … Continua a leggere Il Presepe vivente di Aiello Calabro anno 2022, in una poesia di Franco Pedatella
-
‘A strina aiellise
‘A strina aiellise (di Franco Pedatella) Sîmu tornati tanti a stu paise ppe stare ‘n festa ‘nziemi ‘ntra stu mise, ne sédere alla tavula a mmangiare e stȃ ‘na picca allegri e ffissiare. Me vene urdure ‘e fungi d’ ‘a muntagna. Speriamu ca ‘un finisce sta cuccagna, ppecchí d’ ‘a casa vene ‘e za Maria … Continua a leggere ‘A strina aiellise
-
Aiello Calabro, Presepe vivente del 5 gennaio 2023
Album foto (telefoniche)
-
Il programma CAI Cosenza per il 2023
Reso noto il calendario CAI Cosenza per il 2023. Di seguito, il messaggio del presidente R. Mele. Carissimi socie e soci, è con piacere che mi accingo a scrivervi per presentare il programma delle attività sezionali del 2023. Prima, però è bene fare un consuntivo dell’attività svolta nel 2022. Anche questo è stato un anno … Continua a leggere Il programma CAI Cosenza per il 2023
-
Trekking urbano di Capodanno 2023 a Cosenza
Stamattina, intorno alle 9 e mezza, mia moglie ed io, abbiamo inforcato le scarpe comode e cominciato l’anno camminando. 8 km ad anello: via dei Mille, via della Repubblica, ponte di Mancini e poi su verso la chiesa di San Giovanni Battista e il castello normanno-svevo. Qualche foto di rito e tuffo nel centro storico … Continua a leggere Trekking urbano di Capodanno 2023 a Cosenza
-
Passeggiata di fine anno a Cosenza vecchia
Album foto
-
Al castello di Aiello sul finire del 2022
Album foto
-
Aiello Calabro, Presepe vivente 29 dicembre 2022
Alcuni scatti del Presepe vivente di Aiello Calabro del 29 dicembre 2022. Prossimo appuntamento il 5 gennaio 2023. Album Foto (telefoniche)
-
Sanità Esaro-Pollino, arriva il giorno del confronto in Asp. Laghi: risultati non soddisfacenti
Permane il nodo irrisolto della riabilitazione intensiva fisiatrica che il commissario dell’Asp intende dilazionare al prossimo atto aziendale Dopo la grande manifestazione a tutela del diritto alla salute del territorio, è arrivato il giorno del confronto con il commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano. Il consigliere regionale Ferdinando Laghi, insieme ad una rappresentanza di sindaci … Continua a leggere Sanità Esaro-Pollino, arriva il giorno del confronto in Asp. Laghi: risultati non soddisfacenti
-
Ordine dei Giornalisti Calabria. Quota iscrizione 2023
QUOTE 2023 – Si comunica a tutti i colleghi che la quota annua (regionale e nazionale) di iscrizione all’Ordine, per il 2023, resta fissata in 110,00 (centodieci) Euro. La quota va pagata entro il 31 gennaio 2023. Con il pagamento ritardato scatta la mora del 10% per un totale di 121 euro. Le quote 2023 … Continua a leggere Ordine dei Giornalisti Calabria. Quota iscrizione 2023
-
Trasparenza istituzionale e coinvolgimento dei cittadini. Laghi: “Un diritto dei Calabresi, un dovere per chi li rappresenta”
È online da qualche giorno all’indirizzo http://www.ferdinandolaghi.it il sito istituzionale del capogruppo in Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi. Tramite questo sito è anche possibile iscriversi ad una newsletter che viene inviata periodicamente a chi si iscrive, lasciando il proprio indirizzo mail. «Il sito è un luogo “virtuale”, aperto, interattivo – afferma il … Continua a leggere Trasparenza istituzionale e coinvolgimento dei cittadini. Laghi: “Un diritto dei Calabresi, un dovere per chi li rappresenta”
-
Da bivio monte Virzi al parco avventura di Potame
Giornata tiepida, nitida e soleggiata, quella del 26 dicembre 2022. Con i Caminanti di Lago, Giovanni Fata e lo scrivente Geniale Adacquacerze di Jamu a Caminare abbiamo partecipato alla breve passeggiata dal bivio di Monte Virzi (Lago) al parco avventura Potame (Domanico). Si tratta di un percorso, l’818, che a breve sarà inaugurato dal CAI … Continua a leggere Da bivio monte Virzi al parco avventura di Potame
-
A fòcara e altri scatti di Aiello tra la vigilia ed il giorno di Natale 2022
#Fòcara appicciata#AielloCalabro #tradizioninatalizie #Natale2022 Album foto
-
23 dicembre 1961, la tragedia della Fiumarella
Video del 22 dicembre 2011 “Era il 23 dicembre 1961, un convoglio, costituito da una motrice e da un rimorchio, delle Ferrovie Calabro Lucane (ora Ferrovie della Calabria, una linea ferroviaria a scartamento ridotto costruita nel 1926 che collega Cosenza a Catanzaro) partito alle 6,15 dalla stazione di Soveria Mannelli, all’uscita di una galleria che … Continua a leggere 23 dicembre 1961, la tragedia della Fiumarella
-
“Invisibili”, il documentario di Paolo Cassina
-
Case della Salute ancora al palo. Laghi: “La tutela della salute pretende concretezza e risultati”
“Dopo anni di attesa, la Rete Regionale delle Case della Salute in Calabria resta un progetto solo sulla carta. Malgrado gli impegni di spesa e le buone intenzioni, nulla si è fatto per rendere operative sul territorio queste strutture assistenziali intermedie”. È quanto dichiara, in una nota, Ferdinando Laghi, capogruppo “De Magistris Presidente” a Palazzo … Continua a leggere Case della Salute ancora al palo. Laghi: “La tutela della salute pretende concretezza e risultati”
-
CAI, oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del ministero del turismo
Esaurito lo stanziamento di 600mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del Sentiero Italia CAI, che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Cai nel 2022. Il Presidente generale Montani: «Con i fondi del Ministero del Turismo garantito un servizio a beneficio dell’intera comunità per promuovere una frequentazione dell’ambiente … Continua a leggere CAI, oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del ministero del turismo
-
Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”
Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”
-
Trasporti ferroviari, Laghi: “Ascoltare le esigenze dei pendolari”
REGGIO CALABRIA – «Le tante, troppe lamentele che mi giungono in seguito alle modifiche – introdotte dal 12 dicembre scorso – all’orario regionale dei servizi affidati a Trenitalia, peraltro con informazioni incomplete e senza il necessario preavviso, mi impongono, in qualità di consigliere regionale, di intervenire. Tali cambiamenti di orario, infatti, oltre a causare tantissimi … Continua a leggere Trasporti ferroviari, Laghi: “Ascoltare le esigenze dei pendolari”
-
Servizio civile universale. La proloco di Aiello informa che è uscito il bando 2023
𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐋𝐄 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 E’ online il bando per le selezioni di 6 Volontari da inserire nelle attività legate ai progetti di SCU per il 2023 dell’associazione Pro loco Aiello Calabro. La scadenza è fissata per il 𝟭𝟬 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬. Tutte le info su: http://www.promozioneitaliaets.it/servizio-civile/
-
“Le navi dei veleni”, il libro sulla morte misteriosa del capitano Natale De Grazia
-
È legge la proposta di Laghi per la Riserva regionale del Fiume Mesima
È stata ufficialmente approvata la proposta di legge del Consigliere regionale, Ferdinando Laghi (DMP), per istituire la Riserva naturale Foce del Fiume Mesima. Un lavoro di ricerca e confronto durato molti mesi, per definire ed adottare strumenti e misure di recupero, sostegno, valorizzazione e promozione di un territorio di particolare rilevanza naturalistica, soprattutto dal punto … Continua a leggere È legge la proposta di Laghi per la Riserva regionale del Fiume Mesima
-
La montagna al femminile, un concorso fotografico del CAI
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2022, che ha come tema “Women move Mountains”, il Club Alpino Italiano annuncia il lancio di un concorso che vede come protagoniste le donne in montagnaMilano, 11 dicembre 2022Un concorso fotografico che avrà come tema la montagna declinata al femminile e che si strutturerà in tre categorie: • … Continua a leggere La montagna al femminile, un concorso fotografico del CAI
-
Elettrodotto Montalto Uffugo, Laghi: “Interramento dei cavi per tutelare la salute”
MONTALTO UFFUGO – «La presenza del tracciato dell’elettrodotto Altomonte-Feroleto, di proprietà della società Terna spa, nel tratto che interessa il Comune di Montalto Uffugo, desta in me una serie di forti preoccupazioni da un punto di vista ambientale e di tutela della salute delle popolazioni ivi residenti e per questo motivo è stata oggetto, proprio … Continua a leggere Elettrodotto Montalto Uffugo, Laghi: “Interramento dei cavi per tutelare la salute”
-
Cosenza Capitale italiana del volontariato 2023
Cosenza è stata nominata, su candidatura del CSV Cosenza, Capitale italiana del volontariato 2023, titolo assegnato da CSVnet – Associazione centri di servizio per il volontariato con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. La notizia è stata diffusa in maniera ufficiale durante l’evento di chiusura di Bergamo Capitale che si è svolto … Continua a leggere Cosenza Capitale italiana del volontariato 2023
-
Bandiera gialla, una mostra dell’Università di Torino sulle epidemie nella storia
Tra arte, scienza e media propone un itinerario storico che dalla “peste nera” del Trecento arriva ai tre anni di Covid-19. E si presenta come un concreto e innovativo contributo di sapere e di riflessione che un grande e antico Ateneo vuole offrire a tutta la società Oggi, lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 12,00 … Continua a leggere Bandiera gialla, una mostra dell’Università di Torino sulle epidemie nella storia
-
Giornata mondiale delle persone con disabilità, Laghi: «Con l’istituzione del Garante fatti passi avanti verso l’inclusione»
CATANZARO – «Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata delle persone con disabilità. Un’occasione molto importante per riflettere sulla necessità di tutelare i più fragili e assicurare loro pari diritti e dignità, adottare politiche sempre più inclusive, celebrare la diversità come patrimonio da difendere e valorizzare. Ma anche per acquisire consapevolezza di quanto … Continua a leggere Giornata mondiale delle persone con disabilità, Laghi: «Con l’istituzione del Garante fatti passi avanti verso l’inclusione»
-
Aiello Calabro, ‘a fòcara ‘e Natale
-
La Novena dedicata all’Immacolata nella chiesetta ‘e Santu Cuosimu
S.S. Cosma e Damiano o “Santu Cuosimu”, come si chiama in dialetto aiellese, si confonde tra le case del Centro Storico; è lì, tra le trame medioevali delle viuzze, su per la parte più alta del paese, sotto il castello, da secoli. Ha attraversato indenne il tempo e i moti tellurici che hanno squarciato in … Continua a leggere La Novena dedicata all’Immacolata nella chiesetta ‘e Santu Cuosimu
-
Santa Lucia di una volta, fiera, fede e i “giorni contati” della credenza popolare
Il 13 dicembre il calendario ricorda Santa Lucia. Una festa che rappresenta ancora oggi una porta che si apre verso le festività natalizie, mentre una volta, per il mondo contadino, rappresentava l’ultima occasione, che conserva ancora adesso un antico sapore, per fare le provviste in occasione della tradizionale fiera, prima del lungo inverno. Ad Aiello, … Continua a leggere Santa Lucia di una volta, fiera, fede e i “giorni contati” della credenza popolare