Paterno Calabro 6.05.2023

Per le #escursionitramoglieemarito del sabato, formato ristretto per altri impegni, oggi dovevamo andare o a Marzi o ritornare al Santuario di S. Liberata a S. Stefano di Rogliano, ma all’uscita dell’autostrada San Francesco di Paola ci ha chiamati a Paterno e non potevamo non ascoltare la voce del Patrono di Calabria!
Peraltro, la chiesa era aperta e non c’eravamo stati all’inaugurazione di un paio di settimane fa, e anche perché qui i panini, oltre che i dolci, sono di prim’ordine.
Jati girandu ppe tuttu lu mundu… ma ‘mprima preferiamo i paesi calabresi, anche se poco popolati. Qui a Paterno si respirano una calma ed una serenità che ti conciliano con il mondo.
♥️
Viva San Francesco di Paola ma puru San Geniale viat’Illu ca íe domane ad Ajíellu.

Album foto

I giornalisti pubblicisti non sono figli di un dio minore

I pubblicisti non sono figli di un dio minore

Il Martire Bambino, prima puntata de “Il Sacro in Calabria” documentario di G. Solferino andato in onda su LaC Tv

Il Sacro in Calabria, prima puntata su “Il Martire Bambino“, a cura dello storico dell’arte Gianfrancesco Solferino, andata in onda venerdì 5 maggio 2023 alle 21
(in replica domenica 7 maggio alle 8.30 e anche successivamente)

Il Sacro in Calabria, prima puntata su “Il Martire Bambino“, a cura dello storico dell’arte Gianfrancesco Solferino, andata in onda venerdì 5 maggio 2023 alle 21 (in replica domenica 7 maggio alle 8.30 e anche successivamente).

Cliccando sull’immagine si potrà rivedere o vedere il documentario dal sito di LaC Tv.

Ringrazio Gianfrancesco per questo interessante, ben fatto, commovente contributo ad Aiello Calabro e al suo Santo Patrono San Geniale.

Grazie al Parroco padre don Jean Paul Mavungu; grazie all’architetto Dina Caligiuri per i suoi studi su Barbalonga; grazie a Teresa Solferino Pagliaro, per la testimonianza; grazie a Maria Antonietta Capicotto per la solenne colonna sonora; grazie a Bruno Chiarello per le immagini fornite; grazie all’Amministrazione comunale; grazie alla troupe di Lac Tv; grazie a chi eventualmente ho dimenticato di citare; e grazie a tutti gli Aiellesi che in un modo o nell’altro sono stati protagonisti o semplici spettatori di questa bella pagina del Nostro Paese.

Salute & saluti @tutti