Tra serio e faceto. Il selfie o meglio l’autoscatto l’ho inventato… pure io

Diverse volte sui social ho postato foto fatte anni addietro, spiegando in maniera giocosa che erano i primi, o per lo meno tra i primi selfie – o meglio autoscatti, come vuole la Crusca – realizzati con una macchinetta digitale. Il collage che posto è composto da due foto scattate a Toronto tra settembre e ottobre 2002, e da una terza scattata a Giza nel novembre 2003. Come ho detto, per scherzo mi è piaciuto e mi piace dire che sono i primi selfie. Ma a ben guardare – se si fa eccezione per il fotografo americano Robert Cornelius che si è autoscattato una foto nel 1839, e per un altro episodio del 1920, e per Lester Wisbord che dal 1981 ha collezionato centinaia di immagini insieme a persone famose -, le foto realizzate nel 2002 e 2003 dallo scrivente aspirante fotografo, con una nikon coolpix, sono certamente tra i primi autoscatti prima che i selfie invadessero i social.

Pubblicato da

Bruno Pino

Journalist, Blogger & Local History Researcher | Aspiring Photographer | Poetic Environmentalist | Hiking/Trekking & Mtb Lover | Geniale Adacquacerze | Cosenza & Aiello Calabro

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.