Campionato 2009/2010. Ecco la composizione del girone B nel quale milita l'Aiello Calabro

AIELLO CALABRO – Il comitato regionale calabro ha reso nota la composizione dei gironi della Prima categoria. Il girone B, nel quale milita l’Aiello Calabro – allenato in questa stagione da mister Pasquale Canonico – è composta dalle seguenti squadre: Aiello Calabro, Aprigliano, Colosimi, Garibaldina, Gimigliano, Mesoraca, Presila Valle Cupo, Pro Catanzaro, Real Catanzaro, Real Cropani, Real Piane Crati, Rocca Calcio, Serrapedace, Silana, Trenta, Uesse Catanzaro 1929.

La prima di campionato è prevista per il 20 settembre, mentre i calendari saranno resi noti per la fine di agosto.
Appena possibile, saranno comunicate notizie sul nuovo assetto societario e sulla formazione della compagine rossoblù.

Pubblicato da

Bruno Pino

Journalist & Local History Researcher

4 pensieri su “Campionato 2009/2010. Ecco la composizione del girone B nel quale milita l'Aiello Calabro”

  1. coccimiglio salvatore è il piu forte!!!!!!!!!dovrebbe giokare in serie piu alte nn s merita d giokare nell aiello…cn tutto il rispetto!!!!!forza aielloooooooo!!!!!!

    "Mi piace"

  2. PORTIERI: CARINO,PORCODIFENSORI:MASSALI,MEDAGLIA,PEPE,BOSSIO,MAZZUCACENTROCAMPISTI:COCCIMIGLIO,MICELI,MARINO,DE ROSSI,MACCHIONE,GAGLIARDIATTACCANTI:MAZZOTTAMISTER:PASQUALINO CANONICOIN ATTSA DI NUOVI COLPI DI MERCATO…FORZA AIELLO

    "Mi piace"

  3. Un saluto ad Alfonso Sacco, già valente e stimato dirigente della SS. Aiello Calabro che ieri ci ha lasciati. Da parte del Blog le condoglianze a tutta la famiglia. Ciao Alfonso

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.